REGOLAMENTO STAGIONE 2017
QUOTE ASSOCIATIVE : intero £ 80, ridotto minori anni 18 e ultraottantenni £ 45, minori anni 14 £ 20.
PERMESSI DI PESCA :
n. 50
permessi, con un massimo di tre o cinque catture (esclusivamente
nella zona pronta cattura),usufruibili in tre giornate alla
settimana, con un massimo di 150 catture.
Ogni
associato,terminati
i 50 permessi prima della chiusura della stagione di pesca, potra'
usufruire di ulteriori 5 permessi al prezzo di £ 20.00, previa
consegna del blocchetto in segreteria.L'eventuale deposito del
pescato a casa o in auto deve essere segnalato cerchiando la
crocetta apposta sul tesserino.
Prima di
ogni uscita il pescatore dovra' scegliere la zona nella quale
esercitera' la pesca tra: zone pronta cattura, zone Trofeo e zone
No Kill,ovvero nel restante territorio della concessione. Per
quella giornata non potra' esercitare la pesca nelle altre zone
della concessione. Il pescatore che opta per la scelta "No-Kill"
nella stessa giornata potra' pescare nelle zone No Kill e nelle
zone Trofeo oppure solamente nel restante territorio (escluse zone
pronta cattura).
Durata
della giornata di pesca:
da
mezz'ora
prima
della
levata
del sole
a mezz'ora dopo il tramonto.
Misura
dell'amo:
libera
ma senza ardiglione,compresi gli artificiali.E' consentito
l'impiego dell'amo con ardiglione solo nelle zone di Pronta
Cattura.
Esche
consentite:
E' fatto divieto di impiegare la
testina.L'uso della camolera è vietata nell'asta principale dei
torrenti Astico e Posina, ad eccezione delle acque del bacino
idroelettrico di Piovene (Diga).Nell'uso della coda di topo è
consentito l'impiego di una sola mosca artificiale.L'uso del
pesciolino vivo o morto è consentito esclusivamente con le seguenti
specie: Alborella e Sanguinerola: l'uso di quest'ultima come esca è
vietata dal 1° Maggio al 30 Giugno.Nel torrente Astico , in
localita' Ravari, nel tratto compreso tra la briglia del Salto
Ventisette a monte sino al canale di scarico della Centrale Rossi è
fatto divieto di impiegare come esca la camole del miele e il
pesciolino vivo o morto-
Zone Pronta
Cattura:
a) Torrente
Leogra dal ponte in localita' Seghetta del comune di Valli Del
Pasubio a valle;
b)
Torrente Gogna dal ponte Caile a valle:
c)
Torrente Timonchio dal ponte Saccardo a valle e rio Val dell'orco
da ponte Saccardo alla diga Saccardo
d)
Tutte le roggie industriali e derivate ad esclusione delle rogge
affluenti o defluenti dei torrenti Astico e Posina ubicate a monte
di Piovene Rocchette;
Torrente
Astico:
- da
ponte Posta a valle per 300 mt (nei comuni di ,Lastebasse e
Pedemonte)
- da
ponte di Forni al ponte di Pedescala (in comune di
Valdastico)
-
dalla confluenza con il rio Dandi a valle fino al bacino
idroelettrico di Piovene (diga) compreso;
-
dalla localita' Calappi, in comune di Chiuppano, a valle fino al
ponte di Breganze
f)
Torrente
Chiavone Bianco
dal
ponte detto dei Querei in comune di Fara a valle;
g)
Torrente Posina:
-
Laghetto Main e lungo l'asta del torrente fino al ponte di fusine
in comune di Posina;
-
dalla briglia della Cartiera Rossi sino al Ponte
Cioci;
h) Laghetto di Laghi
Zona
Trofeo:
Torrente
Astico nel tratto compreso tra Ponte Maso e la Briglia in localita'
Casotto. In detta zona la pesca è consentita esclusivamente con
esche artificiali (escluse esche in silicone) munite di un solo
amo, con un solo dardo privo di ardiglione ed è consentito
trattenere, per ogni giornata di pesca, un massimo di un esemplare
di trota Fario (o iridea) con misura minima di cm.50, con un
massimo di 2 capi per stagione.E' vietato trattenere ogni altra
specie ittica.
Zone
NO-KILL ( CATCH£RELEASE) In dette
zone è consentita la pesca esclusivamente con coda di topo e con
mosca priva di ardiglione ed è obbligatorio rimettere in acqua il
pescato, usando tutte le precauzioni per evitare danni al
pesce.
-
Torrente Astico in localita' Ponte Schiri a Velo d'Astico: tra la
briglia del salto 27 sino alla briglia del Salto 17 e sul torrente
Posina dal Ponte Cioci alla confluenza con
l'Astico.
-
Torrente Leogra: nel tratto che va dal Ponte dei Chiumenti al Ponte
del Giol;
Zone
riservate ai disabili In dette zone, debitamente
tabellate, possono esercitare la pesca solamente i disabili con
problemi di deambulazione e autorizzati dal
Bacino:
Torrente Leogra:
dal ponte del Ricovero aValli del Pasubioa valle per 60 metri;
Laghetto piccolo di Laghi:il
pontile, la sponda sinistra e la sponda di fronte allo
stesso.
Pesca Invernale alla Trota Iridea: Nel tratto in concessione del canale Mordini e delle rogge derivate è consentita la pesca dalla prima domenica di Febbraio alla quarta domenica di Ottobre.
Norme
particolari:
E' fatto divieto di
pesca alla trota marmorata e del
Temolo.
Utilizzando esche naturali e nelle zone di pronta cattura è sempre
vietato liberare Trote fario e iridea di misura ancorche' catturate
con esche artificiali prive di
ardiglione.
Nel
Laghetto ex cava Selgea in comune di Zugliano è fatto divieto di
pesca da natante e da belly boat e la pesca è consentita
esclusivamente nei tratti di riva appositamente
tabellati
Zone
di divieto:
Torrente
Astico, da Busatti a Lastebasse e da ponte Basso alla briglia
Barattieri;
Torrente
Val Civetta dal Ponte dello Stellaro alle
sorgenti;
Rio
Pekele, Rio Montanina, Rio Albo;
Canale di scarico della centrale Rossi in localita' Pria a Cogollo del Cengio;
Torrente Chiavone Bianco dalla sorgente fino al ponte di Valle di Sotto, in comune di Luisiana;
Torrente
Chiavona dagli impianti sportivi di Calvene sino alla conflluenza
con l'Astico;
Torrente Val Dritta, Torrente Val dell'Inferno;
Torrente Leogra, 20 metri a monte e a valle del Ponte San Giovanni a Valli Del Pasubio;
Torrente Val Mara, Torrente Val Forte Maso, Torrente Val dei Mercanti, Torrente Val Curta, Torrente Val Piccola;
Roggia Thiene (nel tratto che scorre in comune di Santorso);
Roggia
Maestra nel tratto che scorre tra Ponte Canale e Largo De Pretto in
comune di Schio;
Roggia Breganzina dalla presa del Canale Mordini a valle fino alla strada Zugliano Fara
Bollettino licenza Pesca